Come posso selezionare un livello Photoshop direttamente dal documento?
Andiamo con ordine: che i livelli in Photoshop siano importanti già lo sappiamo, ma quando ne abbiamo tanti diventa fondamentale la loro gestione. Un mal comune molto diffuso è di non assegnare loro un nome identificativo, così spesso accade di vedere gente che naviga nel pannello livelli alla ricerca disperata del livello giusto e si vedono perdersi tra “livello 1”, “livello 13”, “livello 47” etc. etc….consumando la rotellina del mouse a forza di su e giù! Vediamo quindi come poter selezionare un livello di Photoshop in maniera pratica.
Basterebbe “imparate a nominare i livelli!!!!”. Ma così sarebbe tropo semplice lo ammetto….quindi…Il trucchetto che vi segnalo oggi in realtà ha due modalità di funzionamento riconducibili entrambe allo strumento Sposta della barra degli strumenti.
Attivate lo strumento Sposta e procedere nei seguenti modi:
-
- Attivate, nella barra delle opzioni dello strumento, la selezione automatica impostando l’opzione “livello” nel menù a tendina. Da questo menù potete anche scegliere la voce “gruppo” che vi permette di selezione un gruppo di livelli, se creato. Ora non vi rimane altro che cliccare sopra all’oggetto nel documento che vi interessa e vedrete il livello su cui è posizionato selezionato nel pannello livelli. L’aggiunta del tasto SHIFT o MAIUSC, vi permette di selezionare più livelli alla volta. Attenzione la funzione selezione automatica lasciata sempre attiva può essere un po’ fastidiosa…
-
- Già vi dico che questa è quella che preferisco. Sempre con lo strumento Sposta attivo (tasto “V” della tastiera), tenete premuto il tasto CTRL (Window) o CMD (Mac OS) e cliccate (con il tasto sinistro del mouse) sopra l’oggetto che volete e come per magia vedrete il livello selezionato! facile, comodo e attivo solo quando volete voi, a differenza dell’opzione “selezione automatica” che rimane attiva finché non la disattivate voi. Anche per questa tecnica, l’aggiunta del tasto SHIFT o MAIUSC, vi permette di selezionare più livelli alla volta.
Ora sappiamo come selezionare un livello di Photoshop senza conoscerne il nome. A presto con altri trucchetti per migliorare il vostro modo di lavorare quotidiano con Photoshop!