Riempire una selezione con Photoshop – Barbatrucco

Continua la mia serie di piccoli grandi trucchi: Riempire una selezione con Photoshop in maniera facile e veloce.

Vi dico subito che la vostra vita continuerà come sempre anche dopo questa lettura, ma posso assicurarvi che potrete risparmiare tempo….azzardo pure una stima: il tempo di un caffè oppure una sigaretta almeno ogni anno. Tanta roba eh! 🙂

Se siete assidui sfruttatori di maschere di livello in Photoshop vi capiterà spesso di utilizzare la funzione riempi per lavorare le vostre maschere dopo che le avete create. Lo stesso vale naturalmente per tutte le altre casistiche che vi possano veder impegnati nel riempimento di un colore, precedentemente selezionato come colore di primo piano o di sfondo.

Vediamo le varie modalità normali per usare questa funzione:

  • Con o senza selezione attiva potete andare sul menù Modifica > Riempi;
  • Con o senza selezione attiva  fate la combinazione di tasti MAIUSC + F5;
  • Con selezione attiva cliccate sul Tasto destro del mouse e scegliete la voce Riempi;
  • Con un Tracciato attivo Tasto destro del mouse > Riempi Tracciato;

Qualcosa di più immediato per riempire una selezione con Photoshop?

E secondo voi potrà non esserci qualcosa?!?!

  • Per riempire del colore di primo piano fate la combinazione di tasti CMD + BACKSPACE su Mac oppure CTRL + BACKSPACE su PC
  • Se al contrario vorrete riempire del colore di sfondo fate la combinazione di tasti ALT + BACKSPACE su Mac oppure ALT + BACKSPACE su PC

Quando avete una maschera di livello selezionata, come sapete, i colori di primo piano e di sfondo saranno già nero e bianco (o viceversa) a meno che non abbiate precedentemente cambiato uno di questi due colori con un grigio. Per resettare velocemente entrambi comunque, vi basterà premere il tasto D e risolvere velocemente la cosa riportando il tutto alle impostazione di default.

Come scrivevo precedentemente, funziona per altre necessità. Unico vincolo, i colori settati in primo piano e di sfondo in Photoshop.

Ah! Quasi dimenticavo….se volete riempire solo le are contenenti pixel, mantenendo cioè le zone di trasparenza nel vostro livello, vi basterà aggiungere Maiusc alle combinazioni di tasti che vi ho scritto!

Se avete domande o curiosità commentate questo post oppure su Photoshop scrivetemi!

alla prossima! 🙂

Da oltre 15 anni lavoro come packaging designer freelance. Sono inoltre Adobe Certified Expert e Adobe Certified Instructor e offro corsi di formazione e consulenze a tutti coloro che desiderano rendere più redditizio il loro lavoro.

1 comments On Riempire una selezione con Photoshop – Barbatrucco

Leave a reply:

Your email address will not be published.